Il FIA Hill Climb Masters è la grande celebrazione biennale della salita in montagna. Nel 2018 si è svolto a Gubbio (Italia). Riunisce i migliori piloti di Hill Climb da più di 20 paesi: l’ammissione ai Master è subordinata ai risultati ottenuti sia nel Campionato europeo FIA (Top 12) e in Coppa Internazionale FIA (Top 12), sia nella nazionale (Top 5 ) o campionati regionali (Top 3). Le auto sono classificate in quattro diverse categorie e in ciascuna categoria, i migliori tre piloti riceveranno medaglie d’oro, d’argento e di bronzo. La classifica individuale si basa sul miglior tempo raggiunto da ciascun pilota durante una gara singola (su tre manche di gara). I FIA Hill Climb Masters includono anche una Nations Cup, dove ogni federazione nazionale può iscrivere quattro piloti. Il principio è quello di premiare la squadra nazionale che dimostra di avere la migliore regolarità. L’indice di calcolo della classificazione si basa sulla differenza tra i tempi di due gare per ciascuno dei piloti nominati – e la squadra vincitrice sarà quella che raggiungerà la differenza di tempo aggregata più piccola tra i suoi tre migliori piloti.
Articoli correlati

Cronoscalate
Merli su Osella Medaglia d’Oro al FIA Hill Climb Masters
Il trentino sull’Osella FA 30 Zytek Ufficiale ha vinto la gara portoghese olimpiade europea delle salite. Medaglia d’Argento per Simone Faggioli su Norma e Cubeda […]

Cronoscalate
Il FIA HILL CLIMB MASTERS VERSO PORTOGALLO E BRAGA
Rinviata dal 2020 al 2021, la quarta edizione del FIA Hill Climb Masters si svolgerà dal 7 al 10 ottobre, con l’élite dei piloti provenienti […]

Cronoscalate
Superchallenge alfiere d’Italia in Europa
RAGAZZI E ARTUSO AL FIA HILL CLIMB MASTERS 9 ottobre 2021. La scuderia Superchallenge scalda i motori nella città portoghese di Braga. Rinviata dal 2020 […]